Niente dati ne controlli, il lupo torna a rischio
Niente dati nè controlli: Il lupo torna a rischio Il pdf dell’articolo: lupi
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi paolo rossi lumberjack dei contributi e 243 voci.
Niente dati nè controlli: Il lupo torna a rischio Il pdf dell’articolo: lupi
Cabanne – Val D’Aveto Nei primi giorni dell’anno 2017 Le foto parlano da sole, si tratta dell’ennesimo lupo ucciso da una fucilata in Liguria. Il fatto è avvenuto nelle immediate vicinanze del paesino di Cabanne in Val D’Aveto. Il lupo è stato trovato morto da Marco G. (villeggiante) sulle rive del fiume Aveto. Si tratta […]
(Foto Orso di WildLifeAdventures e Mappa di Corriere della sera) Tra nuovi recinti e alberi da frutto, la lotta per la vita dell’orso marsicano Corriere della Sera, giovedì 22 dicembre 2016 Non è un orso qualsiasi. L’ Ursus arctos marsicanus Altobelli, dal nome dello scienziato molisano che l’ha descritto, dovrebbe essere più vicino all’orso delle […]
(Arctic Wolves – Photo Vincent Munier) I lupi tornano negli areali perduti: stiamo assistendo ad una ricolonizzazione naturale da parte dei lupi in molte zone del nostro pianeta Terra. Zone dalle quali i “Canis lupus” erano stati sterminati dall’uomo con la forza (fucilate, trappole e veleno in primis). Principali motivi del ritorno: Il primo è certamente il […]
Festival Filosofia – Carpi 2016 Breve ma intenso intervento del filosofo Umberto Galimberti Video di S.Cutts (“rallentato” con Movie Maker) www.paorossi.it
Venerdi 25 novembre 2016 La marcia su Roma…dei LUPI! di Paolo Rossi – paorossi.it Una FOTO (forse) smaschera la presenza di un lupo nella Tenuta di Castelporziano (Roma) (Foto di Panci Fabrizio postata su FB accompagnata dal commento “Mi affaccio alla riserva sicuro di vedere qualche cinghialotto ed invece mi ritrovo questo davanti, mi ha […]
A volte i miracoli accadono! Primavera 2016 Alta Val Trebbia Wolves Workshop paorossi.it Vuoi partecipare a mie future iniziative ed esser aggiornato in merito? (aggiornato raramente) Inviami la tua mail a prossifoto@gmail.com con scritto “mollo l’i-phone e prendo il lupo” grazie
(…) Vi hanno partecipato in totale 23 cacciatori e nove guardiacaccia, che hanno impiegato complessivamente 1.070 ore di lavoro prima di abbattere l’animale. (…) http://www.cdt.ch/svizzera/cronaca/164803/la-caccia-al-lupo-%C3%A8-costata-44-000-franchi L’importanza del lupo per l’ambiente: https://infolupo.wordpress.com/ruolo-del-lupo-in-natura/
Il giorno seguente i quotidiani Nazionali danno poco o nessun spazio “all’uragano (downburst) ligure”. Sfogliando La Stampa scopro che se ne scrive a pagina 16 in un trafiletto basso a fianco ai “necrologi”. Purtroppo per loro nessun ligure è morto e così senza morti,la mia terra non si è guadagnata pagine importanti. Eppure questo disatro merita […]