Pubblicati da paolo rossi lumberjack

“Vasche trappola” per animali selvatici in tutta Italia

In queste ore si alzano potenti le voci di denuncia contro le quella vasca/cisterna di cemento che ha ucciso dei rari e protetti orsi marsicani in Abruzzo (https://www.repubblica.it/ambiente/2018/11/15/news/mamma_orsa_e_i_suoi_due_cuccioli_annegati_in_una_vasca_d_acqua_privata-211753815/?rss). Nelle ore seguenti all’uscita di questa terribile notizia mi è subito tornato alla mente il terribile episodio del 2011 quanto sopra il paese di Torriglia un lupo […]

Il lupo – biologia e gestione sulle Alpi e in Europa

di Francesca MARUCCO Biologia e gestione nelle Alpi ed in Europa Il libro fa parte della collana intitolata “Monografie”, i cui volumi affrontano ciascuno un singolo argomento -di natura faunistica, ambientale, naturalistica in ge­nere od altro- in maniera approfondita ed esauriente, su basi rigorosamente scientifiche, ma agile e di faci­le lettura essendo rivolti ad ampie […]

Poca etica nel più importante concorso fotografico del mondo

Ed eccolo qua! Un bellissimo scatto vero?! Ma per stessa ammissione degli autori, questo scatto è frutto di un appostamento vicino ad un “carnaio” per orsi. Uno dei concorsi fotografici più prestigiosi del mondo (wildlife photographer of the year) che accetta foto realizzate grazie a “esche,carnai,attrattivi”????  Mi spiace notare che molti GRANDI fotografi di natura […]

Andrea “etico cercatore di lupi”

Appennino Piemontese – 17 Maggio 2018 Sono felice di fare una piccola intervista ad Andrea Nagliero, che nel suo tempo libero con rispetto e buon senso cattura immagini di lupo in libertà (Canis lupus italicus). Paolo Rossi: Andrea quando hai iniziato ad appassionarti nell’osservazione di animali selvatici? Andrea Nagliero: È una passione che ho da […]

Mostra sul Lupo a Finale 2018

Il comunicato stampa in PDF: comunicato stampa mostra lupo 2018 Eventi : Sabato 23 giugno – Museo Archeologico del Finale, ore 17.30 “In bocca al lupo! Un antico predatore tra archeologia, storia e leggende”, inaugurazione dell’esposizione di fotografie di Nicola Rebora e Paolo Rossi, di reperti archeologici, proiezioni e supporti didattici dedicati all’antico rapporto del lupo con l’uomo, […]

Pastori di Capre amanti dei Lupi (Val Bormida SV)

Il pastore di capre amante dei lupi 29 Aprile 2018 – Cairo Montenotte Passando nella piazza del paese di Cairo M. scorgo numerosi stand con prodotti locali, mi avvicino al primo “formaggiaio” che mi ispira fiducia: in primo piano dei bellissimi formaggi stagionati e sullo sfondo degli striscioni con delle foto di splendide capre camosciate, le […]

Invito a ragionare sui lupi – Alberto Pastorino

Questo post di A.Pastorino (facebook pagina “sei di Masone se …”) è in risposta ai deliri di queste settimane da parte dell’opinione pubblica sul tema “lupi”. Sono apparsi articoli e dichiarazioni imbarazzanti come queste: http://www.primocanale.it/notizie/allerta-lupi-in-valle-stura-pecore-sbranate-il-sindaco-di-masone-siamo-esasperati–197116.htm Buongiorno a tutti, vorrei fare un pò di chiarezza riguardo alla predazione avvenuta a Largafuiè. Qualcuno griderà subito all’ “Ambientalista”, ma […]

Un Aprile da lupi!

12 Aprile (Ospite) – BERGAMO Cinema del Borgo via Borgo Palazzo 51 LA VALLE DEI LUPI di J- M. Bertrand ore 21:00 13 Aprile – GENOVA Radice Comune via S.Bernardo 34R INCIVILI di Paolo Rossi ore 18.30 27 Aprile – MILANO G.O.L. C.so Garibaldi 27 (angolo Via Strehler 2) IL LUPO HA FATTO GOL di Paolo […]

Trovata una lupa morta sull’Appennino Ligure Piemontese

Il Guardiaparco Ferrando Germano mi ha segnalato una femmina di lupo (Canis lupus italicus) trovata priva di vita, probabilmente investita da un automobile nella notte tra mercoledì 21 marzo giovedì 22 marzo nel tratto della SP456 fra Gnocchetto (AL) e Rossiglione (GE). Una zona ricca di biodiversità che si trova non distante dal Parco del Beigua e […]